6.2-23 353000 19/06/2020 ST-00000684-IT SFERA NEW - SFERA ROBUR Modulo tastiera Configurazione Modalità 1 La configurazione del dispositivo è differente a seconda della tipologia di installazione: - Installazione dispositivo all’interno di una pulsantiera new SFERA in impianti SCS 2 FILI - Installazione dispositivo all’interno di una pulsantiera new SFERA in impianti controllo accessi HEXACT® (solo mercato Francia) - Installazione come dispositivo STAND ALONE - Installazione come dispositivo STAND ALONE in impianti controllo accessi HEXACT® (solo mercato Francia) In tutti i casi, la configurazione può essere effettuata in due differenti modalità: - Modalità 1 - tramite inserimento fisico dei configuratori - Modalità 2 - tramite PC e software La modalità 1, prevede l’inserimento fisico dei configuratori nelle apposite sedi CONFIGURAZIONE FISICA IN INSTALLAZIONI CON PE new SFERA: A + B + C - NON UTILIZZATI M - modalità di funzionamento M= 0 NON CONFIGURATO Il dispositivo gestisce unicamente l’apertura della serratura collegata al modulo fonico o audiovideo abbinato(la temporizzazione è stabilità dal configuratore T inserito nel modulo fonico). M = 3 Il dispositivo gestisce sia la serratura collegata al modulo fonico o audiovideo abbinato (la temporizzazione è stabilità dal configuratore T inserito nel modulo fonico) che un’eventuale 2° serratura collegata ai contatti del relè locale (la temporizzazione del relè locale è 4” e non è modificabile). T - temporizzazione relè locale - NON UTILIZZATO CONFIGURAZIONE FISICA IN INSTALLAZIONI CON PE new SFERA E CHIAMATA DIRETTA: A = NON UTILIZZATO B+C = Indirizzo del montante su cui il dispositivo è installato (B=decine C=unità) M - modalità di funzionamento M=20 Il dispositivo gestisce la chiamata diretta ai posti interni e l’apertura della serratura collegata al modulo fonico o audiovideo abbinato (la temporizzazione è stabilita dal configuratore T inserito nel modulo fonico) M=23 Il dispositivo gestisce la chiamata diretta ai posti interni, l’apertura della serratura collegata al modulo fonico o audiovideo abbinato (la temporizzazione è stabilita dal configuratore T inserito nel modulo fonico) e un’eventuale 2° serratura collegata ai contatti del relè locale (la temporizzazione del relè locale è 4” e non è modificabile) CONFIGURAZIONE FISICA IN INSTALLAZIONI CON PE new SFERA INTEGRATO CON CONTROLLO ACCESSI A + B + C – NON UTILIZZATI M – Modalità di funzionamento M = 2 – Dispositivo in modalità controllo accessi T – Temporizzazione relè locale - NON UTILIZZATO (la temporizzazione del relè è stabilita nella centrale controllo accessi). CONFIGURAZIONE FISICA IN INSTALLAZIONI CON PE new SFERA INTEGRATO CON CONTROLLO ACCESSI E CHIAMATA DIRETTA: A+ B +C = NON UTILIZZATI M=2 Dispositivo in modalità controllo accessi M=22 Dispositivo inmodalità controllo accessi con funzione di chiamata diretta ai posti interni T= temporizzazione relè locale - NON UTILIZZATO (la temporizzazione del relè è stabilita nella centrale controllo accessi) N.B. non è possibile utilizzare la tastiera in modalità M=22 sui montanti CONFIGURAZIONE FISICA IN INSTALLAZIONI STAND ALONE: A + B + C - indirizzo progressivo del dispositivo I configuratori inseriti nelle sedi A B C , assegnano un indirizzo progressivo al dispositivo all’interno dell’impianto (range 000 - 999). Esempio : A+B+C = 003 - dispositivo 003 dell’impianto. M - modalità di funzionamento - NON UTILIZZATO T – Temporizzazione relè locale Il configuratore inserito nella sede T, stabilisce il tempo di chiusura del contatto relè locale, come da tabella seguente Configuratore 0 = nessun configuratore 1 2 3 4 5 6 7 Tempo chiusura contatto 4’’ 1’’ 10’’ 20’’ 40’’ 1’ 1,5’ 3’ CONFIGURAZIONE FISICA IN INSTALLAZIONI STAND ALONE CON CONTROLLO ACCESSI : A+B = Indirizzo dell’interfaccia 348500 del controllo accessi C= NON UTILIZZATO Configurare seguendo le regole installative riportate sulla documentazione tecnica del sistema controllo accessi Vigik. M – Modalità di funzionamento M = 2 – Inseritore codici di accesso gestito da centrale controllo accessi T – Temporizzazione relè locale - NON UTILIZZATO (la temporizzazione del relè è stabilita nella centrale controllo accessi). Modalità 2 La modalità 2 prevede la configurazione avanzata del dispositivo effettuata tramite PC e software specifico, scaricabile gratuitamente dal sito: www.homesystems-legrandgroup.com. Per il collegamento al PC, utilizzare un cavo USB - mini USB. Il software consente di configurare,programmare ed aggiornare il firmware del modulo.La presenza della connessione mini USB sul frontale del modulo, consente di effettuare queste operazioni senza dover smontare il dispositivo.
RkJQdWJsaXNoZXIy NjQxMjc=