Guida Citofonia e Videocitofonia 2 fili

6.2-27 353200 19/06/2020 ST-00000685-IT SFERA NEW - SFERA ROBUR Modulo lettore di badge Configurazione Modalità 1 La configurazione del dispositivo è differente a seconda della tipologia di installazione: - Installazione dispositivo all’interno di una pulsantiera new SFERA in impianti SCS 2 FILI - Installazione dispositivo all’interno di una pulsantiera new SFERA in impianti controllo accessi (solo mercato Francia) - Installazione come dispositivo STAND ALONE In tutti i casi, la configurazione può essere effettuata in due differenti modalità: Modalità 1 - tramite inserimento fisico dei configuratori Modalità 2 - tramite PC e software La modalità 1, prevede l’inserimento fisico dei configuratori nelle apposite sedi. CONFIGURAZIONE FISICA IN INSTALLAZIONI CON PE NEW SFERA: (Memorizzazione badge in locale) A + B + C - NON UTILIZZATI M - modalità di funzionamento, gestione chiavi elettroniche Il configuratore inserito nella sede M, stabilisce la modalità di gestione delle chiavi elettroniche come di seguito indicato : M = 0 - gestione chiavi elettroniche con SOLO MASTER gestore Le chiavi elettroniche MASTER GESTORE (max. 20), sono utilizzate sia per la gestione delle chiavi elettroniche PASSE PARTOUT (max. 100) che per la gestione delle chiavi elettroniche RESIDENTI (max. 5) di ogni appartamento. M = 1 - gestione chiavi elettroniche con MASTER di APPARTAMENTO Le chiavi elettroniche MASTER GESTORE (max. 20), gestiscono direttamente le chiavi elettroniche PASSE PARTOUT (max 100) e le chiavi elettroniche MASTER di APPARTAMENTO (max. 4000); queste ultime gestiscono le chiavi elettroniche RESIDENTI (max. 5) del relativo appartamento. T - temporizzazione relè locale - NON UTILIZZATO (la temporizzazione del relè locale è stabilita dal configuratore T inserito nel modulo fonico o modulo audio video abbinato) CONFIGURAZIONE FISICA IN INSTALLAZIONI STAND ALONE: (MEMORIZZAZIONE BADGE IN LOCALE) A + B + C - indirizzo progressivo del dispositivo I configuratori inseriti nelle sedi A B C , assegnano un indirizzo progressivo al dispositivo all’interno dell’impianto (range 000 – 999). Esempio : A+B+C = 003 - dispositivo 003 dell’impianto. M - modalità di funzionamento, gestione chiavi elettroniche Il configuratore inserito nella sede M, stabilisce la modalità di gestione delle chiavi elettroniche come di seguito indicato : M = 0 - gestione chiavi elettroniche con SOLO MASTER gestore Le chiavi elettroniche MASTER GESTORE (max. 20), sono utilizzate sia per la gestione delle chiavi elettroniche PASSE PARTOUT (max. 100), che per la gestione delle chiavi elettroniche RESIDENTI (max. 5) di ogni appartamento. M = 1 - gestione delle chiavi elettroniche con MASTER di APPARTAMENTO Le chiavi elettroniche MASTER GESTORE (max. 20), gestiscono direttamente le chiavi elettroniche PASSE PARTOUT (max. 100) e le chiavi elettroniche MASTER di APPARTAMENTO (max. 4000); queste ultime gestiscono le chiavi elettroniche RESIDENTI (max. 5) del relativo appartamento. T - temporizzazione relè locale Il configuratore inserito nella sede T, stabilisce il tempo di chiusura del contatto relè locale, come da tabella seguente: Configuratore 0 nessuno 1 2 3 4 5 6 7 Tempo chiusura contatto 4” 1” 10” 20” 40” 1’ 1,5’ 3’ Modalità 2 La modalità 2 prevede la configurazione avanzata del dispositivo effettuata tramite PC e software specifico, scaricabile gratuitamente dal sito: www.homesystems-legrandgroup.com Per il collegamento al PC, utilizzare un cavo USB - mini USB. Il software consente di configurare,programmare ed aggiornare il firmware del modulo. La presenza della connessione mini USB sul frontale del modulo, consente di effettuare queste operazioni senza dover smontare il dispositivo.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjQxMjc=